Foiling Week 2025 Malcesine dal 22 al 29 giugno

Dopo la prima volta a Pensacola in Florida, a marzo di quest’anno, per la sua dodicesima edizione Foiling Week torna a Malcesine l’ultima settimana di giugno.


Le classi in regata saranno cinque: Moth, WASZP, Switch One Design, BirdyFish ed ETF26, che, insieme alle tavole e alle altre iniziative, lascia prevedere un totale di oltre 400 partecipanti a un paio di settimane dal via.

Con la complicità del Mondiale Moth in programma proprio alla Fraglia di Malcesine dal 7 di luglio, quest’anno alla Foiling Week si potrà ammirare un parterre difficilmente eguagliabile. Medaglie olimpiche, stelle di Coppa America e SailGP, campioni da sempre attratti dal fascino irresistibile della Foiling Week. Tra questi, ci limitiamo a nominare: Arnaud Psarofaghis, Diego Botin, Dylan Fletcher, Enzo Balanger, Quentin Delapierre, Giles Scott, Magnus Overbeck, Alessandra Dubbini, Marie Butler Wang, Hattie Rogers, Jann Schuepbach, Kevin Peponnet, Lucas Calabrese, Nicolai Jacobsen, Paul Goodison, Sam Street, Simone Salvà, Tom Slingsby… e molti altri.

Nel corso della settimana, parallelamente al programma delle imbarcazioni sarà realizzato quello delle tavole foiling che, con la collaborazione dei partner del SFT – Surf Foil World Tour, saranno raggruppate nelle categorie E-Foil e Pump Foil.


A seguito della positiva esperienza 2024, la “Downwind Race” è stata confermata nel programma della kermesse foiling più famosa al mondo.

Momenti della Downwind Race 2024 alla Foiling Week

Le iniziative Foiling Week come al solito sono tante, sia di carattere tecnico, educativo, ambientale e di intrattenimento.

Il pubblico avrà la possibilità di svolgere prove in acqua su entrambe le versioni del BirdyFish, sia doppio che singolo “S”, che si è recentemente aggiudicato il Foiling Award come miglior imbarcazione di serie a vela. A disposizione di tutti gli appassionati anche Ketos, Foil.One e gli “opti foiling” Nikki e IODA destinati ai giovanissimi, oltre all’accattivante “D”, primo foil di casa Devoti Sailing. In esposizione anche le ultime novità FoilDrive e Onix.

Nei prossimi giorni, sarà possibile prenotarsi sul sito foilingweek.com per effettuare le prove in acqua.


Due le principali clinic realizzate nel corso della settimana. La prima, riservata agli Youth, e svolta in collaborazione con la XIV Zona della Federazione Italiana Vela. La seconda è pensata per le veliste del The Magenta Project.

Sin dalla prima edizione nel 2014, Foiling Week ha riservato particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Quest’anno, dedicato dagli organizzatori alla #rigenerazione, sarà l’occasione per promuovere molto da vicino alcune iniziative di pulizia dei fondali del Lago, programmate proprio in occasione della Foiling Week dai partner di Biodesign Foundation.

Al termine della Foiling Week, nelle giornate del 30 giugno e 1 luglio, The Foiling Organization realizzerà presso la stessa sede il primo Foiling Sport Congress, con l’obiettivo di coinvolgere federazioni, classi, organizzatori di eventi, yacht club, allenatori, atleti e leader del settore per promuovere un confronto approfondito sul futuro del foiling sportivo. La partecipazione al convegno avverrà a invito. Chi avesse informazioni o progetti interessanti da condividere può segnalarli a: secretary@wearefoiling.com
Il programma del congresso è disponibile online sul sito www.foiling.org

Ampi dettagli sulla manifestazione saranno disponibili sul sito web Foiling Week insieme ai form di prenotazione: www.foilingweek.com.

Come di consueto, Foiling Week è organizzata con il supporto del Comune di Malcesine e ospitata dalla Fraglia Vela Malcesine che celebrerà la storica collaborazione insieme a tutti i partecipanti nel corso del tradizionale aperitivo bordo-lago offerto dalle Winery Tinazzi. Il villaggio sarà aperto al pubblico per tutta la durata della manifestazione.


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.