Trofeo Accademia Navale Wingfoil – Livorno

Il vento ha regalato un esordio intenso al Centro Surf 3 Ponti di Livorno, con giovani promesse che hanno dato vita a una manifestazione divertente e combattuta.


La stagione 2025 della Coppa Italia Wingfoil ha preso il via con un debutto carico di significato e adrenalina al Centro Surf 3 Ponti di Livorno. Un weekend che ha unito sport, emozione e spirito di comunità, segnando l’inizio di un circuito sempre più ricco di talento e passione.

Marta Monge

Il primo giorno di gara, sabato 26 aprile, è stato sospeso in segno di rispetto per il funerale di Papa Francesco. Una decisione condivisa da atleti, organizzatori e pubblico, che ha trasformato il momento in una pausa di raccoglimento prima di rituffarsi nel vento e nella competizione.

La domenica, 27 aprile, il campo di regata ha finalmente preso vita grazie a un vento di terra sui 10 nodi e condizioni di acqua piatta ideali per portare a termine le quattro prove che hanno sancito la classifica finale. I rider hanno dato il massimo, dimostrando un livello tecnico sempre più elevato.

A conquistare la vetta della classifica è stato Gregorio Pugliese, atleta poliedrico che compete anche nel circuito mondiale. Alle sue spalle, Marta Monge, unica donna sul podio e protagonista di una regata impeccabile. Terzo posto per Riccardo Bevilacqua, che ha saputo mantenere il ritmo dei primi fino all’ultima prova.

Gregorio Pugliese

🏁 Classifica generale – Tappa di Livorno
🥇 1° Gregorio Pugliese
🥈 2° Marta Monge
🥉 3° Riccardo Bevilacqua

Tra le note più entusiasmanti della giornata, l’esordio di due giovanissimi: Edoardo Ligas (Under 17) e Lucilla Biondi (Under 15), alla loro prima esperienza ufficiale in regata. La loro partecipazione è il segnale più chiaro di un movimento in crescita, capace di attrarre e formare le nuove generazioni del wingfoil italiano.

Con questa prima tappa si apre una stagione che promette grandi emozioni. Il circuito proseguirà nei prossimi mesi toccando altre località italiane, con atleti pronti a spingere sempre più in alto i limiti di questo sport in continua evoluzione.


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.