Francesco Cappuzzo Campione del Mondo BIS!
Al termine di un’altra stagione fantastica, il nostro Francesco Cappuzzo torna in Brasile per l’ultima tappa del World Tour GWA e per la seconda volta consecutiva si laurea Campione Mondo! Che spettacolo!
L’ultima tappa del GWA Wingfoil World Tour 2024, svoltasi nella spettacolare cornice di Jericoacoara in Brasile, ha offerto uno spettacolo indimenticabile. Tra emozionanti colpi di scena nel freestyle e un serrato testa a testa nello slalom, gli italiani hanno lasciato un segno indelebile. Francesco Cappuzzo si è confermato il punto di riferimento per l’Italia conquistando il suo secondo titolo mondiale FreeFly-Slalom, ma anche gli altri italiani in gara hanno saputo distinguersi, in un evento che ha visto la conferma di campioni come Cappuzzo e Suardiaz, ma anche la consacrazione di nuovi campioni internazionali come Oscar Leclair e i gemelli Archerer.
Ma procediamo con ordine: nel FreeFly-Slalom, il nostro Fra’ Cappuzzo è entrato in gara con tutto il peso della leadership in classifica generale, ma anche con la pressione di chi deve difendere il titolo in un anno in cui sta gareggiando con un nuovo sponsor e col massimo delle aspettative. Ovviamente tutta questa pressione in quest’ultima e decisiva tappa non poteva non farsi sentiere, ma con una strategia perfetta e una gestione impeccabile della gara, Francesco ha limitato gli errori mettendo a segno piazzamenti importanti in tutti i tabelloni e con un quinto e due terzi posti può permettersi di scartare un decimo posto e piazzarsi al terzo posto nella tappa brasiliana, subito alle spalle del proprio contendente diretto Julien Rattotti, un risultato sufficiente per garantirgli il secondo titolo mondiale consecutivo! GRANDISSIMO!
Questa foto parla più forte delle parole! Non saprei da dove cominciare per descrivere le emozioniche mi scoppiano dentro, le ore di allenamento, le tante notti insonni e tutti i sacrifici fatti per arrivare a questo momento e alla fine avercela fatta! ♥️🥹
Fra’ Cappuzzo
Tutto quello che posso dire è GRAZIE🙏🏼. Grazie a tutti quelli che mi hanno supportato in quest’avventura: la mia meravigliosa ragazza @charliebaruz , la mia famiglia e tutto il Dream Team @gong.galaxy. Dal team di designers al community team, dai ragazzi della logistica alla crew del @gong.space.center… e sicuramente un enorme grazie al big boss, @patrice_guenole per aver creduto in me e avermi messo a disposizione l’attrezzatura migliore che mi ha permesso di portare ancora una volta a casa questo titolo.🫵🏼⚡️
It’s truly surreal.🚀
La gara viene dominata dal francese Oscar Leclair, che con due primi e due secondi posti non lascia nessuno spazio agli avversari. Del secondo e terzo posto abbiamo già detto, con Rattotti e Cappuzzo in rapida successione, resta da segnalare il sesto posto di Bastien Escofet, che era uno dei tre papabili per il titolo mondiale, ma che ha pagato l’eccessiva pressione con una serie di cadute che gli sono costati punti preziosi. Buona la prestazione degli altri italiani in gara, con Alessandro Tomasi, Riccardo Zorzi e Sebastiano Zorzi che chiudono rispettivamente il decima, undicesima e dodicesima posizione. Quindicesima posizione per Ernesto De Amicis.
Fra le ragazze invece non c’è storia e la campionessa spagnola Nia Suardiaz continua a dominare vincendo praticamente tutti i tabelloni e portandosi a casa vittoria di tappa e titolo mondiale. Secondo posto di tappa per la francese Kylie Belloeuvre e terzo posto per l’olandese Bowien Van Der Linden. Decimo posto in classica per la nostra Charlotte Baruzzi
GWA Wingfoil World Cup Brazil FreeFly-Slalom results
Men
1 Oscar Leclair (FRA)
2 Julien Rattotti (FRA)
3 Francesco Cappuzzo (ITA)
4 Jose “Gollito” Estredo (VEN)
Women
1 Nia Suardiaz (ESP)
2 Kylie Belloeuvre (FRA)
3 Bowien Van Der Linden (NED)
4 Mar de Arce (ESP)
GWA Wingfoil World Tour FreeFly-Slalom World Championship 2024
Men
1 Francesco Cappuzzo (ITA)
2 Julien Rattotti (FRA)
3 Bastien Escofet (FRA)
Women
1 Nia Suardiaz (ESP)
2 Kylie Belloeuvre (FRA)
3 Mar de Arce (ESP)
Archiviata la pratica FreeFly Slalom, arriva il momento di giocarsi gli ultimi punti e gli ultimi piazzamenti per determinare la classifica. Per quanto riguarda il titolo femminile, ancora una volta non c’è storia: nonostante la strenua opposizione della connazionale Mar de Arce, la favorita Nia Suardiaz vince il quarto evento su quattro in questa stagione e si aggiudica il suo secondo titolo consecutivo anche in questa specialità. Al terzo posto si piazza l’olandese Bowien Van Der Linden, che riesce a battere l’austriaca Viola Lippitsch.
Fra gli uomini i colpi di scena non mancano. Il primo è l’eliminazione ai quarti di finale del leader del Tour Christopher MacDonald, ma la vera sorpresa è l’esplosione dei fantastici gemelli austriaci Tomas e Aleksander Acherer.
Dopo aver eliminato nei quarti di finale il neocampione del mondo, l’americano Chris MacDonald, il diciassettenne Tomas Acherer ha ottenuto un perfetto 10 nella semifinale per il primo doppio backflip mai chiuso in competizione, e poi ha continuato la sua performance andando a vincere anche la finale della disciplina Surf-Freestyle.
Nella prima semifinale, Bastien Escofet e Luca Vuillermet non sono riusciti a replicare le prestazioni delle batterie precedenti. Entrambi hanno fatto molti errori e cadute, che li hanno portati all’eliminazione. Questo ha lasciato il palcoscenico al duo francese composto da Clément Hamon e Axel Gerard, che ha eseguito tutti i suoi trick con punteggi superiori agli otto punti. Gerard ha avuto un leggero vantaggio, ma entrambi si sono qualificati per la finale.
La seconda semifinale ha visto affrontarsi Aleksander e Tomas Acherer, con il loro compagno di squadra britannico Charlie Loch. Loch sembrava poter separare i gemelli e avanzare, ma Aleksander Acherer ha giocato d’astuzia: dopo una serie di cadute, ha eseguito un semplice Frontflip che gli ha dato il vantaggio sul giovane britannico. Al contrario, Tomas Acherer era “in gran forma”on fire” e ha messo a segno manovre pazzesche. Tomas era già nettamente in testa quando ha chiuso il gigantesco doppio backflip, ottenendo un perfetto 10!
La finale maschile è stata una gara incredibilmente combattuta, che ha visto Clément Hamon sfidare Aleksander Acherer, Axel Gerard e Tomas Acherer. Le manovre sono state straordinarie, tanto che i giudici si sono spesso trovati a valutare la categoria Innovazione per nuovi trick mai visti prima.
Il francese Hamon ha iniziato con alcune manovre importanti, ottenendo un 9,50 per un Backmobe 3. Nonostante questo, si è trovato indietro col punteggio e ha tentato un doppio backflip su un enorme kicker, ma è caduto e ha concluso al quarto posto.
Gerard ha avuto un serrato duello con Aleksander Acherer. Il giovane francese ha eseguito una serie di trick con punteggi nella fascia alta degli otto punti, ma ha comunque chiuso al terzo posto, appena dietro ad Aleksander Acherer.
Tomas Acherer ha continuato a performare su un altro livello. Ha eseguito con disinvoltura un paio di enormi manovre nella categoria Innovazione, ottenendo punteggi di 9,80 e 9,30 nelle prime fasi. E anche se poi non è riuscito a replicare gli stessi punteggi man mano che la heat proseguiva, i suoi “otto alti” gli hanno comunque garantito la vittoria.
“È stata la mia prima vittoria, quindi sono super entusiasta di esserci riuscito dopo tutto il duro lavoro che abbiamo fatto. Ed è ancora meglio perché mio fratello è sul podio proprio accanto a me. È pazzesco! Abbiamo dimostrato che possiamo farcela e spero che le vittorie continuino.”
Tomas Acherer
Per quanto riguarda gli italiani in gara, la competizione maschile di Surf-Freestyle ha riservato alcune sorprese tipo quella in cui è inciampato il nostro Francesco Cappuzzo, neo-campione del mondo di FreeFly-Slalom, che ha subito una battuta d’arresto in uno dei quarti di finale (9 posto), per mano di un ispirato sedicenne francese Axel Gerard. Rocco Makana si è piazzato al 13° posto, Riccardo Zorzi al 17° e Sebastiano Zorzi al 21° posto.
GWA Wingfoil World Cup Brazil Surf-Freesyle results
Men
1 Tomas Acherer (AUT)
2 Aleksander Acherer (AUT)
3 Axel Gerard (FRA)
4 Clément Hamon (FRA)
Women
1 Nia Suardiaz (ESP)
2 Mar de Arce (ESP)
3 Bowien van der Linden (NED)
4 Viola Lippitsch (AUT)
GWA Wingfoil World Tour Surf-Freestyle World Championship 2024
Men
1 Christopher MacDonald (USA)
2 Axel Gerard (FRA)
3 Tomas Acherer (AUT)
Women
1 Nia Suardiaz (ESP)
2 Mar de Arce (ESP)
3 Bowien van der Linden (NED)