Windfestival 2025 – Report
Nonostante le condizioni meteo non siano state particolarmente favorevoli, l’evento ha comunque regalato emozioni, divertimento, azione e l’occasione di rivedere assieme tanti amici tutti in una volta e anche tanti nuovi modelli di attrezzatura per la nuova stagione…
Testo e foto: Ovidio Ferrari
Quando siamo arrivati venerdì ad Andora al Parco delle Farfalle, devo confessare che il colpo d’occhio mi ha riportato alla mente bei ricordi di tempi passati ed edizioni passate di questa manifestazione. Vedere tanti stand, attrezzatura esposta e le tante bandiere colorate che si muovevano al vento mi ha mosso un brivido di piacere sotto pelle. Nel frattempo vedere in lontananza che in acqua c’erano tavole che volavano sui foil mosse da wing o vele o da parawing mi ha fatto realizzare che non mi trovavo nel passato, ma ero nel presente!

Fra gli altri in acqua c’erano anche il nostro grande Matteo Iachino e Blanca Alabau, venuti a presenziare e a fare gli ultimi bordi in vista della prima tappa PWA foil slalom di Guadaloupe.

Il tempo di buttare tavolino, sedie e riviste nello stand messoci a generosamente a disposizione dall’organizzatore Valter Scotto, e via siamo già in giro a salutare vecchie e nuove conoscenze a a farci spiegare il perché e il percome delle tante novità esposte.

I nuvoloni neri che si assiepano sui monti probabilmente non fanno un gran bene al pronosticato vento termico, e la giornata finisce così fra birre e racconti per aggiornarsi sulle ultime novità e sugli ultimi accadimenti. Tanto per sottolineare quanto è bello rivedersi tutti assieme ogni tanto. Io in effettive una cosa e un’altra, erano quei 3-4 che non partecipavo a una bella manifestazione ufficiale come questa!

Passato così il primo giorno della manifestazione, si approda al secondo giorno con un bel sole che bacia Andora e con la speranza di avere il vento necessario ad andare in acqua chi a provare nuovi giocattoli, chi a provare di gareggiare. Nel frattempo io ne approfitto per registrare interviste che poi vi riproporrò via via nei prossimi giorni, man mano avrò il tempo di editare video e sbobinare audio… credo che con tutto il materiale che ho raccolto, vi terrò impegnati e aggiornati per un po’!!

Avevamo davvero poco tempo per preparare al meglio questa edizione, ma ci siamo dati da fare senza risparmio, tutta la squadra è stata fantastica e ora il risultato ci riempie di soddisfazione: grandi atleti e così tante presenze sono segnali inequivocabili del gradimento della nuova data del WindFestival.
Valter Scotto di TF7 ActionSport ASD
Il vento alla fine non si è presentato nemmeno sabato, invece alla fine è arrivata la prevista pioggia. Per fortuna che la sera nel palco al coperto c’era il concerto di “Kikko & La combriccola del Blasco”, la cover band di Vasco Rossi che ha scaldato l’ambiente e fatto il pieno di energia per affrontare l’ultimo giorno del Windfestival.

Alla fine la prima tappa del Campionato Italiano AICW Windsurf non è stata disputata a causa delle condizioni meteo: Il Comitato di Regata della FIV non ha dato il via libera poiché per tutte le tre giornate il vento è stato molto variabile per intensità e direzione. Come detto, un’acqua c’erano windsurfisti di primo piano come Matteo Iachino, tre volte campione del mondo, e Blanca Alabau campionessa del mondo PWA Slalom, che comunque sono comunque scesi in acqua a divertirsi e ad allenarsi.

Così come Mr. Balz Müller, che è sempre entrato in acqua ad ogni minimo accenno di vento, a volare col windsurf foil, col wing foil e anche col parawing foil. Balz ha confermato di essere un grande personaggio e un grande testimonial per i nostri sport e fra l’altro gli abbiamo fatto una bella intervista che pubblicheremo quanto prima…

Anche quest’anno Windfestival ha dato spazio alle discipline adaptive con il Windsurfing Adaptive Challenge, aperto a ogni tipo di disabilità, dal momento che fin dalla prima edizione il WindFestival promuove i valori dell’inclusione e del rispetto attraverso la pratica dello sport e il divertimento.

Fra una chiacchiera, una raffica di vento e una prova di partenza, è andato in scena anche l’atteso Bikini Contest vinto da Francesca Bellotti eletta Miss Bikini, mentre Ilaria Nari è Miss Wing. Rachele Siffredi, Miss Andora 2024, ha conquistato la fascia di Miss Surf, Georgia Sanguettola quella di Miss Foil, mentre Angelica Benobre è Miss Kite. Doppia fascia per Sara Berriolo eletta Miss Andora e Miss Vox Populi, ovviamente a furor di popolo. Il titolo di Mister WindFestival è invece andato a Tommaso Porro.

L’edizione 2025 del WindFestival è stata coorganizzata insieme al Comune di Andora e patrocinata dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, dal Comitato Italiano Paralimpico, da CSEN e AICWindsurfing. Si ringraziano la Guardia Costiera e tutti gli operatori commerciali che hanno sostenuto la manifestazione
La gallery completa la trovate a questo link: